Una delle principali multinazionali del settore moda si è trovata ad affrontare una fase di forte trasformazione interna, con l’esigenza di migliorare l’efficienza operativa e potenziare la comunicazione tra reparti, in vista di un riposizionamento più competitivo sul mercato globale.
Angela Montanari è stata coinvolta come fractional manager per guidare un percorso di riorganizzazione strategica che ha interessato l’intera struttura aziendale. Dopo un’analisi approfondita dei flussi di lavoro, sono state individuate le principali criticità operative e relazionali. Parallelamente, è stato attivato un programma di formazione mirata per il management, volto a rafforzare le competenze nella gestione per obiettivi e nella comunicazione interfunzionale. L’introduzione di strumenti di project management avanzato ha permesso di migliorare il coordinamento tra team e il monitoraggio dei progetti in corso. A supporto della trasformazione, Angela ha lavorato direttamente con il Board, attraverso sessioni di coaching individuale e di gruppo, per rafforzare la coesione e l’orientamento al risultato.
Il percorso ha generato un impatto concreto e misurabile:
Questo progetto ha dimostrato come un intervento strategico e mirato possa trasformare le dinamiche interne di un’organizzazione complessa, generando risultati concreti e duraturi. Un esempio efficace di come il fractional management, integrato a formazione e coaching, possa diventare un potente acceleratore di cambiamento e crescita.