Foto principale del servizio

Coaching: il viaggio verso la consapevolezza

Il coaching è uno spazio di ascolto attivo e di confronto, in cui il manager viene accompagnato a riconoscere le proprie risorse, a superare gli ostacoli interni e a sviluppare il proprio stile di leadership.
Non è il coach a fornire soluzioni, ma è la persona stessa a trovarle, grazie a un processo di domande potenti, riflessioni guidate e stimoli pensati per far emergere la creatività e l’autonomia decisionale.

Il coaching aiuta a:

  • Rafforzare la leadership personale
  • Sviluppare capacità di problem solving e gestione dei conflitti
  • Favorire la crescita dell’autonomia e della responsabilità individuale
  • Superare blocchi e limiti interni che ostacolano la performance
coaching e mentoring
coaching e mentoring

Mentoring: l’esperienza che fa da guida

Se il coaching aiuta a trovare la strada, il mentoring offre la mappa di chi ha già percorso quel cammino.
Il mentor condivide esperienze concrete, suggerisce soluzioni basate su casi reali e offre una visione pragmatica delle sfide organizzative. È una guida esperta che sa quando raccontare, quando consigliare e soprattutto sa quali trappole evitare.

Il mentoring permette di:

  • Accedere a consigli pratici fondati sull’esperienza diretta
  • Ridurre il rischio di errori critici nelle scelte strategiche
  • Avere un confronto con chi ha già ricoperto ruoli simili
  • Ricevere orientamento nei momenti di incertezza o transizione

Nel nostro approccio, coaching e mentoring non si escludono, si completano.
Il fractional executive sa alternare con intelligenza i due ruoli: stimola la riflessione quando è il momento di fare emergere il potenziale, offre soluzioni concrete quando serve un confronto diretto con l’esperienza.

Richiedi informazioni

Hai bisogno di chiarimenti sui nostri servizi o vuoi ricevere maggiori dettagli? Siamo qui per te: il nostro team è sempre disponibile ad ascoltarti, rispondere alle tue domande e offrirti tutto il supporto di cui hai bisogno.

Contattaci